ads

3 Giugno 2024

L’amministratore di sostegno non può promuovere giudizi per conto del beneficiario senza l’autorizzazione del Giudice

L’assistenza dell’amministratore di sostegno non esclude che il beneficiario possa promuovere personalmente un giudizio, se ciò non è espressamente escluso dal decreto di nomina; tuttavia, anche […]
28 Maggio 2024

Amministrazione di sostegno: le ragioni dell’opposizione del beneficiario vanno considerate dal Giudice

Ai fini della nomina dell’amministratore di sostegno, la condotta non collaborativa del soggetto beneficiario (che ad esempio rifiuta di sottoporsi a CTU per la valutazione psichica) […]
25 Maggio 2024

Commette peculato l’amministratore di sostegno che si intasca il denaro del beneficiario

L’amministratore di sostegno riveste la qualifica di pubblico ufficiale e perciò integra il delitto di peculato (e non di appropriazione indebita) la condotta con cui si […]
14 Maggio 2024

Risarcisce i danni l’amministratore di sostegno che non adempie ai propri obblighi

Ai sensi del combinato disposto degli artt. 411 e 382 c.c., qualora l’amministratore di sostegno non adempia ai propri obblighi, aventi fondamento legale o nel provvedimento […]
2 Maggio 2024

Donazione fatta dal beneficiario dell’amministrazione di sostegno può essere annullabile

Il beneficiario di amministrazione di sostegno conserva la sua capacità di donare, salvo che il giudice tutelare, anche d’ufficio, ritenga di limitarla nel provvedimento di apertura […]
9 Febbraio 2024

Al soggetto affetto da grave disturbo depressivo può essere nominato un amministratore di sostegno

Al soggetto affetto da disturbo dell’umore NAS, disturbo di personalità NAS e che ho posto in essere pregressi episodi anticonservativi, tale per cui si trova nell’impossibilità […]
30 Gennaio 2024

La prodigalità giustifica la nomina dell’amministratore di sostegno

La prodigalità, definita come un comportamento abituale caratterizzato da larghezza nello spendere, nel regalare ovvero nel rischiare in maniera eccessiva ed esorbitante rispetto alle proprie condizioni […]
29 Gennaio 2024

L’amministratore di sostegno nei casi più gravi può decidere l’inserimento in struttura

i poteri dell’Amministratore di Sostegno possono essere ampliati fino a ricomprendere la prestazione del consenso informato rispetto alle cure e agli altri aspetti sanitari, nonché alla […]
31 Dicembre 2023

Amministratore di sostegno per il prodigo

La prodigalità giustifica la nomina dell’amministratore di sostegno non privando il beneficiando della sua capacità giuridica Essa di per sé non costituisce necessariamente espressione di una […]