possono costituire prova della violazione del dovere di fedeltà coniugale e giustificare, pertanto, l’addebito della separazione, le fotografie che mostrano il coniuge in un atteggiamento di intimità con un’altra persona […]
Possono costituire prova della violazione del dovere di fedeltà coniugale e giustificare, pertanto, l’addebito della separazione le fotografie che mostrano il marito in un atteggiamento di […]
Il tradimento posto in essere dalla moglie, che concepisce un bambino con un altro uomo, non è sufficiente per far scattare l’addebito a suo carico se […]
In tema di addebitabilità della separazione personale, ove i fatti accertati a carico di un coniuge costituiscano violazione di norme di condotta imperative ed inderogabili, e […]
L’addebito della separazione può essere attribuito anche solo per situazioni equivoche fra il coniuge e un’altra persona: non occorre infatti la prova del rapporto sessuale […]
“L’accettazione da parte del coniuge di comportamenti lesivi del dovere di fedeltà, tenuti dall’altro alcuni anni prima della proposizione della domanda di separazione”, non esclude “la possibilità di […]
L’infedeltà viola uno degli obblighi direttamente imposti dalla legge a carico dei coniugi dall’ art. 143, secondo comma, c.c. così da minare in radice l’affectio familiae. […]
Le violenze fisiche costituiscono violazioni talmente gravi dei doveri coniugali, da giustificare da sole la pronuncia di separazione con addebito all’autore, anche quando si siano concretizzate […]