addebito

28 Aprile 2024

Niente addebito al coniuge maltrattato che si allontana dalla casa per timore dell’altro

La separazione non è addebitabile alla moglie che, dietro suggerimento dei familiari, per timore di reazioni aggressive del marito, si sia allontanata dalla casa coniugale dopo avere […]
27 Aprile 2024

Addebito anche al coniuge malato psichiatrico se non c’è vera e propria incapacità d’intendere e volere

La sola patologia psichiatrica di cui sia affetto uno dei coniugi , laddove non comporti un’effettiva incapacità di intendere e di volere, non esime il giudice […]
5 Marzo 2024

La relazione investigativa può essere alla base dell’addebito per tradimento

La relazione investigativa diretta a dimostrare l’infedeltà coniugale rientra tra le prove atipiche liberamente valutabili nel giudizio civile ai sensi dell’art. 116 c.p.c., di cui il giudice […]
15 Febbraio 2024

La relazione investigativa vale come prova dell’addebito per tradimento

  Nell’ambito dei giudizi in cui uno dei coniugi chieda dichiararsi l’addebito della separazione a carico dell’altro, la relazione investigativa può essere utilmente impiegata, ai fini […]
10 Febbraio 2024

Il disturbo post traumatico da stress non costituisce da solo la prova dell’addebito della separazione al marito

Ai fini dell’addebito della separazione, la prova determinante è solo quella diretta a dimostrare un comportamento che, lungi dall’essere intervenuto quando era già maturata la crisi […]
3 Febbraio 2024

Tollerare per anni il tradimento può dimostrare che la convivenza coniugale è solo formale

  In tema di separazione tra coniugi, l’inosservanza dell’obbligo di fedeltà coniugale rappresenta una violazione particolarmente grave, la quale, determinando normalmente l’intollerabilità della prosecuzione della convivenza, […]
17 Gennaio 2024

Il plausibile sospetto di infedeltà giustifica l’addebito

  La relazione di un coniuge con estranei rende addebitabile la separazione, ai sensi dell’articolo 151 Cc, quando, in considerazione degli aspetti esteriori con cui è […]
19 Dicembre 2023

La violenza comporta sempre l’addebito della separazione

  La separazione va sempre addebitata al coniuge che maltratta l’altro. L’uso della violenza, tanto più se esercitata alla presenza dei figli,  costituisce, infatti, una violazione […]
14 Dicembre 2023

Tradimento: spetta al coniuge fedifrago dimostrare che la crisi coniugale esisteva da tempo

L’inosservanza dell’obbligo di fedeltà può essere causa anche esclusiva dell’addebito della separazione, quando si accerti in fatto che a quella violazione risale la crisi dell’unione. A fronte […]