La separazione è addebitabile al coniuge che col proprio comportamento viola il dovere di lealtà immanente all’unione matrimoniale presentandosi come persona del tutto diversa da quella […]
La separazione va addebitata al coniuge che ha una relazione extraconiugale la quale sia causa dell’intollerabilità della convivenza, , nonostante in passato avesse già tradito […]
E’ il coniuge che tradisce a dovere dimostrare che la coppia era già irrimediabilmente in crisi, provando anche le ragioni che avevano condotto marito e […]
Ai fini dell’addebito della separazione coniugale, è sufficiente una fotografia che certifichi il tradimento. Salvo sia dimostrato in causa che la crisi coniugale era risalente Cass. […]
In tema di separazione personale dei coniugi, la pronuncia di addebito richiesta da un coniuge per le violenze perpetrate dall’altro non è esclusa qualora risulti provato […]
l’accertamento dell’addebito non è escluso dall’esistenza di criticità e disaccordi esistenti prima del matrimonio, poiché la connotazione di conflittualità del rapporto è diversa dalla situazione di […]
il mutamento di fede, e la partecipazione alle pratiche del culto che ne derivano, non possono fondare ex se domanda di addebito della separazione personale dei coniugi, […]
La moglie infedele, anche se lascia il marito subito dopo la scoperta del tradimento, deve dimostrare che l’origine della crisi coniugale è antecedente all’adulterio, si che […]
Il coniuge richiedente l’addebito per violazione del dovere di coabitazione non è tenuto a dimostrare l’incidenza causale dell’abbandono dell’altro coniuge sulla crisi matrimoniale; spetta a chi […]