La pronuncia di addebito, sanzione tipica del diritto di famiglia, non preclude la valutazione, riservata al giudice di merito, che la violazione del dovere di fedeltà […]
Scatta l’addebito della separazione a carico della madre che abbandona la casa nonostante faccia di tutto per mantenere rapporti con i figli, se non prova […]
In tema di separazione consensuale, il regolamento concordato fra i coniugi ed avente ad oggetto la definizione dei loro rapporti patrimoniali, pur trovando la sua […]
Il volontario abbandono del domicilio coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione, in quanto porta all’impossibilità della convivenza, salvo che si […]
Gli insulti alla moglie costituiscono reato di maltrattamenti familiari, se si tratta di comportamenti s ripetuti e abituali. In tali circostanze, la vittima può andare via […]
In materia familiare, scatta l’addebito della separazione per il padre che lascia la casa familiare perché dissente sulla gestione del figlio malato. La proposta di ricovero […]
Basta un solo episodio di percosse per far scattare l’addebito della separazione nei confronti del coniuge violento Trib. Firenze sent. n. 1314/20 del 5 giugno 2020
La separazione giudiziale va addebitata al coniuge che sia venuto meno ai doveri di lealtà e di condivisione del progetto di vita in comune, a mezzo […]
In tema di separazione personale fra i coniugi deve ritenersi che in assenza di ulteriori elementi la sola circostanza della prossimità temporale tra il primo […]