Deve essere confermato l’addebito della separazione al coniuge laddove la prova della relazione extraconiugale che rende intollerabile la convivenza emerge da una registrazione fonografica riconducibile […]
Le reiterate violenze fisiche e morali inflitte da un coniuge all’altro costituiscono violazioni talmente gravi dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, di per sé sole, […]
La separazione va addebitata al coniuge che abbandona la casa, anche se non è stato provato un tradimento La violazione del dovere di convivenza, infatti, è […]
Per il riconoscimento dell’ addebito della separazione, basta un solo episodio di percosse, non rilevando il fatto che l’aggressione si sia verificata in un momento successivo […]
le reiterate violenze fisiche e morali, inflitte da un coniuge all’altro, anche sotto forma di continuate offese ed espressioni oltraggiose e denigratorie della persona, rappresentano violazioni […]
Il piedino sotto il tavolo ricevuto dalla moglie durante una cena con amici non fa scattare l’addebito della separazione perché è la donna ha solo subito […]
Anche un singolo episodio violento avvenuto di fronte alla prole e determinante la fuga definitiva della persona offesa (e della prole) dalla casa familiare è […]
Addebito della separazione nei confronti del marito aggressivo e violento a danno della moglie, anche incapace di ascoltare i ripetuti inviti della donna a seguire un percorso di disintossicazione […]
La separazione va addebitata al coniuge che adotta una condotta violenta nei confronti dell’altro senza dover procedere alla comparazione dei reciproci comportamenti: tali atti particolarmente gravi […]