la grave malattia psichiatrica di uno dei coniugi che si manifesta con atti di collera e violenze morali, ha inevitabili conseguenze nella vita degli altri componenti […]
L’abbandono del tetto coniugale è causa di per sè sufficiente di addebito della separazione, in quanto conduce all’impossibilità della convivenza, salvo che il coniuge che ha […]
la pretesa omosessualità del coniuge non può essere considerata di per sé motivo di addebito della separazione . La “scoperta” della propria omosessualità da parte del […]
in caso di violazione dell’obbligo di fedeltà da parte di uno dei coniugi, se non vengono provate altre circostanze pregresse che possano aver determinato la crisi […]
La violenza nei confronti del coniuge, in quanto grave violazione dei doveri matrimoniali, è di per sè motivo d’addebito della separazione, a prescindere anche dall’eventuale tradimento […]
Le violenze fisiche costituiscono violazioni talmente gravi ed inaccettabili dei doveri nascenti dal matrimonio da fondare, di per sé sole – quand’anche concretantisi in un unico […]
Ove l’addebito richiesto sia fondato sull’assunto di violenze perpetrate, l’accoglibilità della domanda non può dirsi esclusa nemmeno quando risulti provato anche un unico episodio di percosse, trattandosi […]
Il rifiuto manifestato dalla moglie, che ha aderito a una religione diverso da quello del marito, di occuparsi delle faccende domestiche, potrebbe integrare quella “disaffezione” che, […]
In tema di separazione personale tra coniugi, la domanda rivolta a richiedere un assegno di natura alimentare costituisce un minus ricompreso nella più ampia domanda di […]