Le dichiarazioni, le comunicazioni e gli atti presentati o acquisiti (d)agli uffici dell’amministrazione finanziaria, contenenti i dati reddituali, patrimoniali e finanziari ed inseriti nelle banche […]
Deve essere garantita al privato la possibilità di avvalersi degli ordinari strumenti offerti dalla legge (n.241/1990 sul diritto all’accesso) per ottenere gli stessi dati che il […]
Il coniuge nella causa di separazione ha diritto di conoscere dal Fisco i rapporti che l’altro intrattiene con banche e finanziarie senza che sia il giudice ordinario a […]
Il PM minorile ha presentato ricorso per la limitazione della responsabilità genitoriale a causa della pericolosità della condotta posta in essere da una quattordicenne in relazione all’uso […]
Nell’ambito del diritto di accesso agli atti amministrativi, deve riconoscersi il diritto dei genitori, ancorché separati, di conseguire visione e copia dei documenti di scrutinio dei […]
Commette accesso abusivo a un sistema informatico il coniuge che accede ai dati del conto corrente dell’altro in mancanza di autorizzazione. La condotta non è scriminata ex art. 51 […]
Chiunque si introduce abusivamente in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza, ovvero vi resta contro la volontà espressa o tacita di chi […]
Colui che si introduce nell’altrui casella di posta elettronica, pur conoscendone la password di accesso, commette il reato di cui all’art. 615 ter c.p. qualora l’accesso sia abusivo perché […]
Parte ricorrente ha presentato ricorso per cassazione avverso la sentenza della Corte di appello di Catania con la quale era stata condannata al risarcimento dei danni […]