Perché il volontario abbandono del domicilio coniugale non possa essere considerato ex sé causa sufficiente di addebito della separazione, chi ha posto in essere l’abbandono deve […]
La separazione va addebitata al coniuge che abbandona la casa, anche se non è stato provato un tradimento La violazione del dovere di convivenza, infatti, è […]
L’abbandono della casa familiare, di per sé costituisce violazione di un obbligo matrimoniale, ma non è causa di addebito se la convivenza è già intollerabile Cass. […]
l volontario abbandono del domicilio coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione, in quanto porta all’impossibilità della convivenza, salvo che si provi […]
L’abbandono dalla casa familiare, prosegue la Corte, di per sé costituisce violazione di un obbligo matrimoniale, non essendo decisiva la prova dell’asserita esistenza di una relazione […]
Il volontario abbandono del domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, costituendo violazione del dovere di convivenza, è di per sé sufficiente a giustificare […]
Il volontario abbandono del domicilio familiare da parte di uno dei coniugi, costituendo violazione del dovere di convivenza, è di per sé sufficiente a giustificare l’addebito […]
L’abbandono della casa coniugale autonomamente attuato dal coniuge è sufficiente da solo, indipendentemente dalla violazione dell’obbligo di fedeltà, ad integrare causa di addebito della separazione in […]
Separazione addebitata al coniuge che lascia la casa improvvisamente senza spiegazioni. Lo afferma la Corte di Cassazione con la sentenza 27923 del 13 dicembre 2013: il […]