Che succede se la donazione ricevuta supera il valore della quota ereditaria?
27 Giugno 2023Nessun aumento automatico dell’assegno per il figlio
27 Giugno 2023
Dal 14 giugno 2023 non è più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del documento d’identità (passaporto e CIE).
Valgono le seguenti eccezioni:
- Il genitore potrà chiedere un’inibitoria al rilascio del documento nel caso sussista il pericolo concreto e attuale che il genitore obbligato trascuri di adempiere agli obblighi alimentari e di mantenimento a lui facenti capo.
- L’inibitoria si richiede con ricorso presso il giudice competente presso il Tribunale ordinario in cui il minore ha la residenza abituale secondo le forme del rito camerale; se pende tra le stesse parti un procedimento ex art. 473-bis c.p.c., la domanda si presenta al giudice che procede; se il minore è residente all’estero, il Tribunale nel cui circondario si trova il suo Comune di iscrizione AIRE.
Resta fermo l’obbligo dell’assenso firmato da entrambi i genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale per il rilascio dei documenti per i minori.
art. 20 d.l. 69/2023