A fronte del totale disinteresse paterno per la figlia minore, e della mancata costituzione in giudizio, oltre alle indagini sul nucleo familiare a mezzo del Servizio territorialmente competente, vanno disposte anche approfondite indagini sui patrimoni e sui redditi del padre, in particolare incaricando la Guardia di Finanza dell”acquisizione delle dichiarazioni dei redditi, di una approfondita indagine sui redditi del predetto (con specifica indicazione dei lavori attualmente svolti nonché di ogni informazione utile a disvelarne l’effettivo tenore di vita), sul patrimonio mobiliare ed immobiliare, capitali, investimenti, depositi finanziari, conti correnti, fondi di investimento, titoli di credito, depositi titoli, certificati di deposito, cassette di sicurezza a qualunque titolo posseduti negli ultimi tre anni; di provvedere ad interrogare l’Archivio dei Rapporti Finanziari per accertare l’esistenza dei rapporti bancari di qualsiasi tipo nei confronti del predetto o di
persone comunque a lui riconducibili; in caso di accertamento positivo, di richiedere agli istituti tramite i quali il predetto ha effettuato operazioni finanziarie di esibire e consegnare la documentazione relativa a dette operazioni finanziarie, con riferimento in particolare: a tutti i rapporti intrattenuti (conto corrente, carte di credito/debito, operazioni extraconto, garanzie, finanziamenti, altro); agli estratti conto dei rapporti intrattenuti; all’ A.U.I. -archivio unico informatico operazioni non transitate sul conto.
Trib. Savona ord. 6/3/2025