Il figlio è obbligato a sostenere la spesa per la RSA ove è ricoverato il genitore ?
Dipende. La questione rientra in quella più ampia dell’obbligo alimentare (art. 433 c.c.) che sorge solo a determinate condizioni, vale a dire:
- stato di bisogno del genitore: il genitore non è in grado -cioè è completamente impossibilitato- con i propri mezzi (pensione, altri redditi, patrimonio) di soddisfare le sue esigenze primarie di vita (vitto, alloggio, vestiario, cure mediche essenziali)
- incapacità del genitore di provvedere da solo al proprio mantenimento per ragioni oggettive (es. età, salute);
- capacità economica del figlio, tenuto conto delle sue esigenze di vita (es: figli da mantenere). Nel caso di più figli, l’obbligo è suddiviso in proporzione alla capacità economica di ciascuno
Quindi: se il genitore non ha i mezzi per provvedervi da sè, nel caso di ricovera in RSA il figlio è tenuto a partecipare alla spesa integrando la retta (nb: la “quota sanitaria” è generalmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale/Regione) nei limiti delle proprie capacità economiche.