La Cedu ha condannato l’Italia per essere venuta meno al dovere delle competenti autorità di condurre un’immediata valutazione del rischio di reiterazione degli atti violenti commessi ai danni di una donna e dei suoi figli, […]
L’art 333 c.c. prevede che nel caso in cui la condotta del genitore sia pregiudizievole per figlio, il giudice può adottare i provvedimenti convenienti nell’interesse del […]
Non si configura il solo tentativo, ma il reato di violenza sessuale vero e proprio se il marito dopo un primo approccio rifiutato dalla moglie, incapace di accettare un no, la […]
Stringere il viso della vittima bloccandola per imporle il bacio sulla bocca e, contemporaneamente, e, nonostante la resistenza oppostagli, impedirle di sfuggire alla sua presa costituisce […]
Il reato di maltrattamenti in famiglia rappresenta un reato abituale, in cui i singoli episodi possono non avere un’autonoma rilevanza penale, ma costituiscono parte della […]
ai fini della configurabilità del delitto di violenza sessuale, non si richiede che la violenza sia tale da annullare la volontà del soggetto passivo, ma è […]
costituisce violenza sessuale avere rapporti sessuali con la moglie che non oppone resistenza solo per timore delle reazioni dell’uomo a un suo rifiuto. Ai fini della configurabilità del delitto di […]
Ai fini del reato punito dall’art. 609 bis c.p. integra atto sessuale non soltanto ogni forma di congiunzione carnale, ma anche qualsiasi atto che, risolvendosi in un contatto corporeo, […]
Ai fini del reato di cui all’articolo 609 bis Cp, la nozione di atti sessuali implica necessariamente il coinvolgimento della corporeità sessuale del soggetto passivo, […]