La natura sessuale di un atto deriva dalla sua attitudine ad essere oggettivamente valutato come erotico, idoneo cioè all’appagamento di una pulsione sessuale dell’agente, ed eventualmente al […]
Può integrare il reato di violenza sessuale anche dare un “bacio a sfioro” sulle labbra: non va considerata l’intensità dell’atto quanto, invece, l’idoneità in ogni caso dell’atto […]
Il clima familiare connotato dalla sopraffazione del marito violento o prevaricatore costituisce elemento implicito del dissenso della moglie che subisca in silenzio gli atti sessuali agiti […]
Sussiste il reato di maltrattamenti in famiglia, nella specie in danno del coniuge, anche se il soggetto agente non aveva il fine di annichilire e svilire […]
In tema di violenza sessuale, ai fini della sussistenza dell’elemento soggettivo del reato è sufficiente che l’agente abbia la consapevolezza della non chiara manifestazione di consenso […]
Configurabile il tentativo di violenza sessuale quando, pur in mancanza del contatto fisico tra imputato e persona offesa, la condotta tenuta dal primo denoti il requisito […]
Il consenso agli atti sessuali deve essere attuale e deve presentarsi in ogni occasione non potendosi presumere sulla base di una precedente o successiva manifestazione di […]
In tema di violenza sessuale, la testimonianza della persona offesa può costituire fonte probatoria esclusiva e determinante dell’affermazione di responsabilità dell’imputato, ove la sua attendibilità intrinseca […]
La valutazione dell’abuso sessuale, anche in un contesto di coabitazione e nei confronti della propria consorte, al fine di apprezzarne l’incidenza sulla libertà di autodeterminazione della […]