Affinchè sussista il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, occorre far mancare alla vittimai “mezzi di sussistenza”, concetto diverso da quello civilistico di “mantenimento”. […]
Il mero ritardo nel versamento dell’assegno di mantenimento non costituisce reato È infatti applicabile, in questi casi, la speciale tenuità del fatto. Cass. penale sent. 21068 […]
L’incapacità economica dell’obbligato, intesa come impossibilità di far fronte agli adempimenti sanzionati dall’art. 570 cod. pen., deve essere assoluta e deve altresì integrare una situazione di […]
L’impossibilità assoluta dell’obbligato di far fronte agli adempimenti sanzionati dall’art. 570-bis cod. pen. (coniuge che si sottrae all’obbligo di corresponsione di ogni tipologia di assegno dovuto […]
La rilevanza penale del mancato adempimento degli obblighi familiari può essere esclusa dalla impossibilità economica che deve essere provata dal soggetto obbligato e da lui non colpevolmente […]
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, l’incapacità economica dell’obbligato, intesa come impossibilità di far fronte agli adempimenti sanzionati dall’art. 570 cod. pen., deve […]
In tema di violazione degli obblighi di assistenza familiare, l’incapacità economica dell’obbligato, intesa come impossibilità di far fronte agli adempimenti sanzionati dall’art. 570 cod. pen., deve […]
Colpevole il padre che dilapida un’ingente disponibilità di denaro ritrovandosi poi non in condizione di versare il mantenimento per i figli. Cass. penale n. 462 del 5 gennaio […]
A seguito del raggiungimento della maggiore età del figlio beneficiario dell’assegno di mantenimento, il permanente inadempimento da parte del genitore obbligato al versamento integra il reato […]