L’atto di costituzione di un fondo patrimoniale (art. 167 c.c.) non è un atto traslativo a titolo oneroso, né ha come oggetto prestazioni a contenuto patrimoniale, […]
Corte Suprema di Cassazione, V sezione civile – 18 dicembre 2015 n.25479 in riferimento ad un trust istituito in periodo anteriore al D.L. 262 del 2006, […]
Due recenti sentenze del Tribunale di Monza, errando nell’interpretazione della Convenzione dell’Aja sul Trust, hanno ritenuto non ammissibile in Italia sia il trust interno (ossia quello […]
E’ nullo il trust nel quale sia assente il tratto caratteristico proprio dell’istituto costituito dal trasferimento a terzi dei beni costituiti in trust al fine […]
Presupposto coessenziale alla natura dell’istituto del trust è che il disponente perda la disponibilità di quanto abbia conferito in trust, al di là di determinati poteri […]
Il Tribunale di Pavia, con sentenza 4/6/2015, accoglie la domanda di revocatoria ordinaria avverso gli atti di disposizione posti in essere dai proprietari di un ristorante […]
Tribunale Napoli – 16 giugno 2015 accoglie la domanda per revocatoria ordinaria promossa dai creditori avverso gli atti di disposizione compiuti dai fidejussori con i quali […]
Tribunale Bologna – 18 marzo 2015 accoglie la domanda per revocatoria ordinaria promossa dal creditore nei confronti dei fidejussori che hanno conferito in un trust i […]
Commissione Tributaria Regionale Milano – 10 aprile 2015 accoglie l’appello proposto dall’Agenzia delle Entrate e conferma che l’atto di dotazione di un trust paga l’imposta di […]