Poiché, ai fini dell’applicazione delle imposte sulle successioni e donazioni, di registro, ipotecaria e catastale è necessario, ai sensi dell’art. 53 Cost., che si realizzi un trasferimento […]
Possibile conferire in un trust l’abitazione coniugale prevedendo quali beneficiari finali i figli ed assegnando il diritto di abitazione sulla stessa alla moglie fino al raggiungimento […]
Soggetto ad azione revocatoria, e quindi inefficace, il trust nel quale il marito aveva fatto confluire i propri beni immobili e le rendite, nominando la figlia […]
Deve ritenersi legittimo il sequestro preventivo finalizzato alla confisca per equivalente di beni conferiti in un trust dall’indagato, qualora sussistano elementi presuntivi tali da far […]
Nella sua funzione di pianificare la sorte delle proprie sostanze dopo la morte, è lecito nominare in un testamento olografo il trust quale erede universale. Una […]
Inefficace il trust nel quale il marito aveva fatto confluire i propri beni immobili e le rendite, nominando la figlia quale trustee, e preordinandosi quale beneficiario […]
La tutela del legittimario leso dalle disposizioni di un trust non va ricercata nella declaratoria di nullità del trust stesso per violazione di norme inderogabili […]
La tutela dei diritti dei legittimari del disponente, pregiudicati dall’istituzione del trust, è possibile con l’esercizio dell’azione di riduzione Se il trustee ha eseguito programma del […]