Trust

17 Febbraio 2014

Disabile: garantirgli un futuro con il trust

Trust per disabili: uno strumento utilissimo per pianificare durante il noi il dopo di noi. La principale preoccupazione dei genitori di un disabile è garantire al […]
9 Novembre 2013

Trust: sconta l’imposta ipotecaria e catastale in misura fissa

Il conferimento di beni in trust sconta le  imposte ipotecaria e catastale in misura fissa. La Commissione Tributaria Provinciale di Latina conferma l’orientamento dominante in materia. […]
7 Novembre 2013

Trust per tutelare il “dipendente” dal gioco d’azzardo

Il trust è uno strumento “cucito” come un vestito su misura rispetto allo scopo che si vuole realizzare: l’atto istitutivo, infatti, reca disposizioni specifiche, che possono […]
8 Ottobre 2013

Trust per la successione nell’azienda farmaceutica

Nel caso in cui gli eredi del de cuius farmacista non abbiamo ancora conseguito la laurea in farmacia e la conseguente abilitazione all’esercizio della professione di […]
24 Maggio 2013

Trust a favore di minore

Il trust può costituire strumento idoneo per la tutela e gestione del patrimonio pervenuto al minore a seguito dell’accettazione di eredità a lui devoluta, soprattutto ove […]
1 Maggio 2013

Trust e fondo patrimoniale: poche analogie, molte differenze

Trust e fondo patrimoniale sono due strumenti di protezione del patrimonio, ma presentano profonde differenze e solo qualche analogia. Dal confronto, si ricava che il trust […]
28 Marzo 2013

Soggettività giuridica del Trust: rapporto giuridico, non soggetto giuridico

L’ordinanza 25.3.2013 del Tribunale di Reggio Emilia, Giudice Dott. Fanticini correttamente esclude la soggettività giuridica in capo al Trust , così affermando: “Il giudice dell’esecuzione immobiliare […]
18 Gennaio 2013

Trust e imposta indiretta

nessuna imposta proporzionale indiretta è dovuta (ipotecarie catastali) al momento della costituzione del Trust e fino a quando non avverrà l’effettiva individuazione ed il successivo trasferimento […]
5 Gennaio 2013

Trust e azione revocatoria: posizione dei beneficiari

in un’azione revocatoria dell’atto istitutivo di un trust, tutti i beneficiarî, ancorché non vested (ossia, quelli titolari di posizioni soggette a termini o condizioni), vanno ritenuti […]