In tema di riparto delle spese straordinarie per i figli, il concorso dei genitori, separati o divorziati, o della cui responsabilità si discuta in procedimenti […]
Costituisce spesa straordinaria da rimborsare la retta per l’università privata anche se la decisione sull’iscrizione è stata assunta solo dalla madre e se l’assegno, fissato anni […]
L’indennità di frequenza” ovverosia la provvidenza destinata all’inserimento scolastico e sociale dei minori con disabilità ed erogata sino al compimento della maggiore età non deve […]
In tema di mantenimento dei figli, costituiscono spese straordinarie, non comprese nell’ammontare dell’assegno ordinario previsto con erogazione a cadenza periodica, quelle che non siano prevedibili e ponderabili […]
Nullo il decreto ingiuntivo omettendo previamente e formalmente di richiedere all’altra parte il pagamento delle voci di spesa sostenute per la prole e per il cane […]
In tema di rimborso delle spese straordinarie sostenute nell’interesse dei figli minori, il genitore collocatario non è tenuto a concordare preventivamente e ad informare l’altro genitore […]
In tema di spese straordinarie sostenute nell’interesse dei figli, il mancato preventivo interpello del coniuge divorziato può essere sanzionato nei rapporti tra i coniugi ma non […]
nel caso di mancata concertazione preventiva e di rifiuto di provvedere al rimborso della quota di spettanza da parte del coniuge che non le ha effettuate, […]
il padre non paga l’università al figlio che sceglie di studiare fuori sede, quando avrebbe potuto frequentare l’ateneo della città, sempre che la spesa si sproporzionata […]