Solo le spese straordinarie del tutto imprevedibili sono suscettibili di troncare ogni legame con l’assegno di mantenimento, tanto da richiedere per la loro eseguibilità coattiva l’esperimento […]
Il genitore anticipatario delle spese straordinarie relative ai canoni di locazione per le abitazioni dei figli nelle rispettive sedi universitarie, in mancanza di un accertamento di […]
Le spese scolastiche universitarie, comprese quelle relative allo studente fuori sede, se menzionate tra le spese straordinarie nel verbale di separazione consensuale tra coniugi, sono considerate […]
Le condotte volontariamente pregiudizievoli che giustificano le misure sanzionatorie (ammonimento, astraint, risarcimento del danno) afferiscono ad inadempienze che devono essere “gravi” e, con particolare riferimento alle […]
In tema di separazione, il coniuge affidatario non ha diritto al rimborso delle spese straordinarie per il figlio non concertate con l’altro genitore. Il mancato […]
Le spese per l’alloggio del figlio universitario fuori sede non vanno rimborsate al genitore che le ha sostenute se non erano state previamente concordate. Diversamente, […]
Il padre deve rimborsare la quota di sua spettanza per l’alloggio e l’Università all’estero del figlio Non esiste un obbligo di concertazione preventiva fra i […]
Il genitore collocatario non è tenuto a concordare preventivamente e ad informare l’altro genitore di tutte le scelte dalle quali derivino tali spese, qualora si tratti […]
nel caso di mancata concertazione preventiva e di rifiuto di provvedere al rimborso della quota di spettanza da parte del genitore che non le ha effettuate, […]