Il genitore collocatario non è tenuto a concordare preventivamente e ad informare l’altro genitore di tutte le scelte dalle quali derivino tali spese, qualora si tratti […]
Le spese sostenute dal genitore per la locazione di un alloggio utilizzato dal figlio che frequenti corsi universitari in un luogo diverso da quello di residenza, […]
Il genitore non collocatario è tenuto al rimborso delle spese straordinarie, salvo che non abbia tempestivamente addotto validi motivi di dissenso. Qualora le spese straordinarie richieste […]
Nell’ipotesi in cui l’iscrizione della figlia ad un’università privata fuori sede sia frutto di una scelta assunta unilateralmente da un genitore giacché apoditticamente ritenuta la soluzione […]
In materia di spese straordinarie per la prole, il provvedimento che fornisce il titolo esecutivo al genitore separato è sempre generico e non quantifica mai l’importo […]
in tema di riparto delle spese straordinarie per i figli, il concorso dei genitori, separati o divorziati o della cui responsabilita’ si discuta in procedimenti relativi […]
Il carattere sostanzialmente alimentare dell’assegno di mantenimento a beneficio dei figli, in regime di separazione, comporta la non operatività della compensazione del suo importo con altri […]
In caso di opposizione a precetto intimato per l’adempimento degli obblighi di natura patrimoniale importi al coniuge in sede di separazione la competenza va determinata in […]
La sentenza di divorzio è un titolo valido per chiedere il rimborso delle spese mediche e scolastiche, prevedibili Cass. civile ordinanza 3835, sezione Prima del 15-02-2021