sottrazione internazionale

14 Marzo 2025

Sottrazione internazionale del minore: quali sono i presupposti ?

In tema di sottrazione internazionale di minori, ai sensi dell’art. 3 della Convenzione dell’Aja del 1980, l’illecita sottrazione richiede l’esistenza di tre presupposti oggettivi: il mancato […]
22 Dicembre 2024

Portare e trattenere il minore all’estero contro la volontà dell’altro genitore è reato

Il genitore che commette un fatto di sottrazione e di trattenimento di minori all’estero compie un delitto che offende tanto il diritto dell’altro genitore quanto il […]
15 Ottobre 2024

Non c’è sottrazione internazionale se il minore viene riportato nel luogo in cui ha lungamente vissuto

Va esclusa la sottrazione internazionale di minori che stati portati in Italia dalla madre in un’abitazione acquistata in costanza di matrimonio, dove essi avevano trascorso la […]
4 Ottobre 2024

Il consenso del genitore al trasferimento all’estero del minore esclude la sottrazione

In materia di sottrazione internazionale di minori, il consenso espresso da un genitore al trasferimento della residenza del minore in un altro Stato non può intendersi […]
18 Settembre 2024

Il minore non può essere rimpatriato se non vuole

  Non può essere disposto il rimpatrio del minore che si rifiuti di far rientro nel Paese d’origine dopo esser stato portato dalla madre in Italia […]
14 Luglio 2024

Sottrazione internazionale di un minore in tenera età: come accertare la residenza abituale ?

In materia di sottrazione internazionale, il minore che, al momento della proposizione della domanda abbia pochi mesi di vita (nel caso concreto due anni) e che […]
16 Dicembre 2022

La sottrazione del minore non è esclusa dal radicamento in altro luogo

Qualora un minore sia stato illecitamente trasferito o trattenuto e sia trascorso un periodo inferiore ad un anno, a decorrere dal trasferimento o dal mancato ritorno del […]
4 Novembre 2022

Sottrazione internazionale del minore di pochi mesi: la residenza abituale è quella del genitore “custode”

Quando un bambino, di pochi mesi, sia effettivamente custodito dalla madre, in uno Stato membro diverso da quello in cui risiede abitualmente il padre, ai fini dell’individuazione della […]
3 Maggio 2022

Autorizzazione al viaggio all’estero non equivale ad autorizzazione al trasferimento definitivo

al giudice del procedimento per il rientro del minore, in caso di suo trasferimento illecito dalla sua residenza abituale, è riservata la decisione sulla liceità del […]