Separazione e divorzio

11 Ottobre 2012

ex marito in mobilità? ridotto l’assegno per la moglie

La messa in mobilità dell’ex coniuge, nonché la creazione di un nuovo nucleo familiare da cui si nato un altro figlio – con gli obblighi genitoriali […]
9 Ottobre 2012

Padre assente per motivi di lavoro? No alle cure dei nonni paterni, meglio la madre

La Cassazione, con la sentenza 16925 del 4 ottobre 2012, respinge il ricorso del padre contro la decisione della Corte d’Appello di Venezia che disponeva la […]
7 Ottobre 2012

Imprenditore in crisi? Confermato l’assegno per il figlio

La Suprema Corte(Sentenza n. 16923/12, depositata il 4 ottobre 2012) ha ritenuto che la dichiarazione dei redditi successiva alla cessazione della convivenza e inferiore a quelle […]
4 Ottobre 2012

farmaci da banco, occhiali da vista, libri scolastici: sono spese straordinarie?

La Corte di Cassazione con la sentenza 16664 del 2012 torna ancora sulla dibattuta questione delle spese straordinarie per i figli minori: quali sono le spese […]
2 Ottobre 2012

Allontanamento dalla casa coniugale: basta la lettera d’addio

E’ sufficiente una lettera del marito alla moglie per provare la giusta causa dell’allontanamento definitivo dalla casa coniugale. Così stabiliscela Cortedi Cassazione con la sentenza 11 […]
2 Ottobre 2012

Assegno di mantenimento per il coniuge

Il diritto all’assegno di mantenimento per il coniuge è regolato dal secondo comma dell’art.156 del codice civile titolato, che recita: “il giudice, pronunziando la separazione, stabilisce […]
26 Settembre 2012

Tradimento: non sempre c’è separazione per colpa

con la sentenza n. 16089 del 2012, la Corte di Cassazione, confermando il suo orientamento, dichiara che se il tradimento è successivo all’epoca in cui la […]
26 Settembre 2012

Spese straordinarie per i figli: quali rimborsare?

  Con la sentenza del 22 novembre 2011, Il Tribunale di Prato individua alcuni principi per la distinzione tra spese straordinarie e quelle che invece rientrano […]
26 Settembre 2012

Divorzio: indagine sui redditi e guardia di finanza

La Cassazione, con la sentenza n. 16094 del 21 settembre 2012, respingendo il ricorso di un ricco industriale condannato a versare per la moglie un assegno […]