Se il padre ripetutamente omette di prelevare il figlio da scuola, la madre può legittimamente sospendere il diritto di visita. Così ha deciso la Cassazione, sesta […]
Fallito il primo matrimonio, la persona ha il diritto – costituzionalmente garantito, di ricostruirsi una famiglia; in caso di nascita di altri figli, il padre ha […]
Secondo una recente pronuncia della Corte di Cassazione (n.9235/2012), costituisce reato documentare il tradimento del coniuge in violazione del suo diritto alla privacy all’interno di qualunque […]
Quanto ai presupposti dell’assegno di divorzio, per giurisprudenza consolidata, l’assegno va rapportato al tenore di vita goduto in costanza di matrimonio, ma indice di tale tenore […]
La cointestazione di un conto corrente dà luogo a una presunzione di contitolarità dell’oggetto del contratto che può essere superata in presenza di risultanze di segno […]
Negare al coniuge rapporti sessuali giustifica l’addebito della separazione. Così ha deciso la Corte di Cassazione. Il caso: il marito chiede l’addebito della separazione alla moglie […]
Le elargizioni di terzi al coniuge avente diritto all’assegno di mantenimento hanno carattere liberale e non obbligatorio, mentre la decisione circa la decorrenza dell’assegno di divorzio […]
La Cassazione ha stabilito che lo stato di disoccupazione non è sufficiente di per sé a scagionare il padre separato dal pagare il mantenimento per i […]
Portare l’amante in viaggio di lavoro giustifica l’addebito La sfacciata violazione dell’obbligo di fedeltà è fonte di addebito della separazione coniugale. Così hanno statuito i […]