L’ assegno di mantenimento è dovuto quando il coniuge non abbia i mezzi per mantenere il tenore di vita matrimoniale, al quale l’ammontare dell’assegno va poi paramentrato; ad […]
L’assegno di mantenimento in sede di divorzio per l’ex moglie non può essere quantificato sulla base del valore del compendio immobiliare del marito: è sufficiente che […]
Il marito, arrogante e sprezzante nei confronti della moglie affetta da una grave malattia, la tradisce con la governante, abbandona la casa familiare e inizia una nuova […]
Va diminuito l’assegno per l’ex moglie se lo stipendio del marito non basta a far fronte alle spese aumentate per entrambi. La separazione comporta infatti sempre […]
Separazione: deciso l’affidamento condiviso, la bambina viene collocato a casa del padre. Ma i genitori di lui, i nonni, sono così invadenti da volersi sostituire alla […]
Quando a dover pagare l’assegno è un lavoratore dipendente, per determinare il reddito alla luce del quale calcolare il quantum del mantenimento, occorre esaminare la busta […]
Ai fini della determinazione dell’ammontare dell’assegno di mantenimento per il figlio minore, la capacità patrimoniale del genitore onerato va valutata considerando i redditi dichiarati per l’anno […]
Molti dubbi gravitano attorno agli assegni familiari: cosa sono? A chi spettano? Cerchiamo di fare chiarezza. Gli assegno sono un contributo per aiutare le famiglie dei lavoratori […]
I coniugi litigano e lei si trasferisce arbitrariamente da Milano in Sicilia, con il figlio, presso la famiglia d’origine. Si tratta di abbandono della casa coniugale, […]