Separazione e divorzio

19 Febbraio 2013

Coniuge tradito può chiedere i danni ma non con la separazione o il divorzio

Niente risarcimento del danno alla salute nell’ambito del giudizio di divorzio a causa dei continui e ripetuti tradimenti del marito che hanno generato una grave depressione […]
16 Febbraio 2013

Lavoro in nero non esclude l’assegno di divorzio

Assegno di divorzio per l’ex moglie che percepisce  una pensione molto bassa per aver lavorato gran parte della sua vita “in nero”. Per la Cassazione la […]
12 Febbraio 2013

La nuova convivenza del coniuge non fa venir meno l’assegno di divorzio

La vendita di immobili, il sostegno economico della famiglia d’origine e la nuova convivenza more uxorio non sono sufficienti a far venire meno il diritto al’assegno […]
12 Febbraio 2013

Sanzionata la madre che decide da sola cos’è importante per la figlia

La madre separata non può assumere da sola  le decisioni importanti relative al figlio; nè può pretendere l’affido esclusivo perchè il padre ha un doppio lavoro […]
8 Febbraio 2013

Matrimonio tra indiani in India, separazione in Italia negata

Separazione tra due coniugi stranieri, sposati nella nazione d’origine e residenti all’estero: si applica la legge nazionale, non quella italiana. Il Tribunale di Reggio Emilia ha […]
7 Febbraio 2013

Trasferimento del minore non autorizzato: è reato

La madre separata che, senza un provvedimento del Giudice che l’autorizza, si trasferisce  col minore e vieta al padre gli incontri con il figlio, è colpevole […]
7 Febbraio 2013

Nella separazione dei genitori il minore ha il diritto di ad essere ascoltato

Il minore ha il diritto di essere ascoltato nei procedimenti che lo riguardano: quindi, anche quando si discute di affidamento e di regolamentazione degli incontri con […]
2 Febbraio 2013

Corso di pallavolo: il padre rimborsa solo se la spesa era concordata

Le spese straordinarie per il figlio di carattere sportivo (la pallavolo, nel caso di specie) vanno rimborsate solo se erano state concordate tra i genitori. Altrimenti […]
1 Febbraio 2013

La separazione è un diritto: basta che il matrimonio sia divenuto intollerabile

Decidere di separarsi anche dopo cinquant’anni di matrimonio è un diritto costituzionalmente garantito. E al coniuge che prende la decisione non può certamente essere addebitata alcuna […]