Il genitore separato o divorziato con una nuova relazione ha il diritto di coinvolgere il figlio, sempre che non vi sia pregiudizio per il minore e […]
Va riconosciuto l’assegno di divorzio all’ex moglie se nel periodo tra separazione e divorzio le condizioni economiche del marito sono notevolmente migliorate. Lo ha sancito la […]
Capita spesso che nelle separazioni e divorzi “difficili”, uno dei coniugi registri le conversazioni telefoniche intervenute con l’altro, e dalle quali emergano elementi fondanti responsabilità di […]
Separazione addebitata alla moglie che si allontana improvvisamente da casa, senza apparente motivo, all’insaputa del coniuge e portando con sè i figli, impedendo di fatto al […]
Addebito della separazione al coniuge che tradisce con un collega di lavoro, tanto più se il fatto è noto e suscita imbarazzo con parenti e conoscenti. […]
Separazione per colpa addebitata al coniuge che spenda per sè tutto ciò che guadagna, lasciando in carico economico all’altro tutti i costi relativi alla famiglia. In […]
In caso di divorzio, per determinare il diritto all’assegno occorre valutare l’adeguatezza o meno dei redditi dell’ex a mantenere un tenore di vita analogo a quello […]
In tempo di crisi anche il lavoro precario costituisce un miglioramento della condizione economica, se in precedenza l’ex coniuge era disoccupato. Su tale presupposto, la Cassazione, […]