Separazione e divorzio

17 Settembre 2013

Assegno di mantenimento: sospeso solo se l’ex inizia una convivenza stabile col nuovo compagno

L’assegno di mantenimento non può essere revocato se la nuova relazione sentimentale intrapresa dall’ex coniuge non risulti essere consolidata; né può essere preso in considerazione il reddito del […]
15 Settembre 2013

Comunione dei beni tra coniugi: si scioglie anche con la separazione

Con la separazione dei coniugi cosa accade alla comunione legale? La separazione coniugale, consensuale o giudiziale, rientra tra le cause di scioglimento della comunione legale, con […]
10 Settembre 2013

Assegnazione della casa familiare in caso di separazione: quando viene disposta?

Quando il Giudice decide a chi assegnare la casa famigliare in caso di separazione, tiene conto esclusivamente dell’interesse dei figli. Infatti, la casa assolve la funzione di […]
28 Agosto 2013

La mera relazione affettiva, che non sia vera e propria convivenza, non fa cessare l’assegno di divorzio.

La convivenza more uxorio fa cessare l’assegno divorzile solo se sia stabile e duratura, e dunque dia luogo a una vera e propria famiglia di fatto, […]
27 Agosto 2013

Valido il contratto tra coniugi che prevede la restituzione del denaro in caso di separazione

Durante il matrimonio, la moglie presta al marito del denaro, stipulando contestualmente un contratto che prevede la restituzione della somma in caso di separazione: tale clausola […]
30 Luglio 2013

Tradimento e varie: foto e post su Facebook valgono come prove

Foto e post pubblicati sul profilo personale di Facebook possono essere utilizzati come prova nel processo (nel caso di specie, come prova della nuova convivenza instaurata […]
26 Luglio 2013

Suoceri hanno diritto alla restituzione della casa da parte dell’ex nuora

Con la separazione, l’ex nuora deve riconsegnare ai suoceri la casa da questi concessa in comodato in forza del matrimonio del figlio con la donna; il rifiuto […]
19 Luglio 2013

La modifica dell’assegno divorzile non è automatica: occorre promuovere il giudizio di revisione

Le circostanze nuove idonee a modificare le statuizioni economiche contenute nella sentenza di divorzio devono essere fatte valere nell’ambito dell’apposito giudizio regolato dall’art. 9 della l. […]
16 Luglio 2013

Assegno di mantenimento: con la separazione, non sempre è possibile conservare il tenore di vita

Quando ci si separa, la conservazione del tenore di vita è un obiettivo solo tendenziale. Lo ribadisce la  Corte di Cassazione, con sentenza depositata l’11 luglio […]