la fruizione della casa coniugale è ricompresa fra i bisogni primari della famiglia, conseguentemente il pagamento del mutuo per il relativo acquisto – quand’anche effettuato da […]
Può essere annullato l’accordo patrimoniale preso, sotto minaccia, nell’ambito di una separazione consensuale Cass. civ. ordinanza 27323, sezione Prima del 16-09-2022
Il pagamento del mutuo ben rientra tra le primarie necessità della famiglia e, di conseguenza la corresponsione, durante il matrimonio, dei ratei da parte di un […]
Poiché durante il matrimonio ciascun coniuge è tenuto a contribuire alle esigenze della famiglia in misura proporzionale alle proprie sostanze, secondo quanto previsto dagli artt. 143 […]
Le critiche all’ex moglie su Facebook non integrano di per sè diffamazione, ai fini della quale da un lato non è sufficiente utilizzare toni forti e sprezzanti, […]
La registrazione della conversazione telefonica tra coniuge e amante può essere usata come prova nella separazione, salvo il disconoscimento che deve essere chiaro, circostanziato ed esplicito e deve concretizzarsi nell’allegazione […]
In tema di separazione consensuale, le clausole dell’accordo di separazione consensuale, che riconoscano ad uno o ad entrambi i coniugi la proprietà esclusiva di beni – […]
Il contratto di mutuo stipulato dall’ex coniuge può includersi tra i contratti della crisi coniugale, la cui causa è quella di definire in via stragiudiziale e […]