Il diritto di visita paterno può essere ridotto tenendo conto dell’età del minore, delle abitudini di vita e della lontananza del padre dalla residenza del minore. […]
La revoca dell’assegnazione della casa familiare giustifica l’aumento dell’assegno di mantenimento. Lo ribadisce la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 28001 del 16/12/2013. Due sono […]
Niente addebito della separazione alla moglie alcolizzata se il marito conosceva lo stato di salute della donna prima del matrimonio. Anche se è l’alcolismo di lei […]
Per l’addebito della separazione, occorre che la crisi coniugale sia stata causata dalla violazione dei doveri coniugali posta in essere da uno dei coniugi. Quindi, se […]
il volontario abbandono del domicilio coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione, quale violazione di un obbligo matrimoniale (art. 143, secondo comma, […]
Con la separazione, se ci sono figli minori o maggiorenni non autosufficienti, il Giudice assegna la casa familiare al coniuge/partner con cui i figli vivono. Può […]
Niente assegno di divorzio per l’ex coniuge che, in sede di separazione, aveva ricevuto beni immobili e una cospicua somma di denaro, dando atto della propria […]
La somma ottenuta a titolo di risarcimento dei danni per un incidente stradale incide sulla capacità economica del coniuge divorziato, e quindi può far venire meno […]