Separazione e divorzio

7 Febbraio 2014

Riforma del diritto di famiglia: l genitore collocatario può trasferire altrove la residenza

Riforma del diritto di famiglia il nuovo art. 337-sexies del codice civile non impedisce al genitore collocatario di trasferire la residenza, sottoponendolo semplicemente all’obbligo di comunicare […]
7 Febbraio 2014

Assegnazione della casa familiare: si perde se il figlio se ne va

In caso di separazione o divorzio, la casa familiare, indipendentemente da chi ne risulta essere proprietario, va assegnata al genitore presso il quale il figlio minorenne […]
6 Febbraio 2014

Eredità dopo il divorzio fa cessare l’assegno per l’ex

L’eredità ricevuta dall’ex coniuge dopo il divorzio può far cessare l’assegno di mantenimento. Il lascito ereditario incide infatti sulla capacità economica del beneficiario dell’assegno, specie quando […]
3 Febbraio 2014

Al marito dispotico va imputata la colpa della separazione

Il marito dispotico, che mette in atto atteggiamenti di violenza e persecuzione morale nei confronti della moglie, e’ responsabile della crisi matrimoniale: un simile comportamento viola […]
3 Febbraio 2014

Se il marito va in vacanza con l’amante…

La circostanza che il marito sia andato in vacanza con l’amante mentre la moglie era ricoverata presso una casa di cura costituisce sicuramente grave inadempimento dei […]
2 Febbraio 2014

Anche il genitore con disturbo psichiatrico ha diritto all’affidamento dei figli

Un genitore non è inadeguato solo perché “malato”. Il fatto che una persona sia “malata” a causa di un disturbo psichiatrico non è elemento sufficiente per […]
31 Gennaio 2014

Separazione: basta che ci sia insoddisfazione

Per separarsi basta che ci sia insoddisfazione e di disaffezione, anche solo da parte di uno dei coniugi. Lo afferma la Corte di Cassazione con la […]
22 Gennaio 2014

Paga meno il marito separato anziano ed ammalato

Il giudice può diminuire l’assegno di mantenimento, se il coniuge obbligato è anziano e in precarie condizioni di salute. Lo ha sancito la Corte di Cassazione […]
17 Gennaio 2014

Sul mantenimento incidono anche le riserve societarie

L’ammontare dell’assegno di mantenimento per il coniuge “debole” deve tenere conto dell’intera situazione economico patrimoniale finanziaria dell’obbligato, incluse quindi le disponibilità monetarie e gli investimenti in […]