La convivenza more uxorio del coniuge, destinatario dell’assegno, stabile e duratura, tale da aver dato vita ad una vera e propria famiglia di fatto, eventualmente caratterizzata, […]
Non c’è lesione della privacy in danno al marito traditore che è stato pedinato dalla suocera e dall’investigatore privato: le dichiarazioni di tali soggetti possono essere […]
La determinazione dell’assegno divorzile prescinde dalle statuizioni e dagli accordi intercorsi tra i coniugi stessi al momento della separazione e spetta in ogni caso al giudice […]
Spetta l’assegno di divorzio alla moglie malata che non può procurarsi un tenore di vita analogo a quello goduto in costanza di matrimonio perchè non riesce […]
Perde il diritto all’assegnazione della casa familiare la moglie che si trasferisce col figlio a vivere altrove per un lungo periodo di tempo, ad esempio a […]
Il volontario abbandono del domicilio coniugale è causa di per sé sufficiente di addebito della separazione, in quanto porta all’impossibilità della convivenza, salvo che si provi […]
Niente assegno per l’ex moglie che si licenzia al solo scopo di essere mantenuta dal marito. Soprattutto se ha maturato esperienza professionale. In sostanza, vengono penalizzati […]
Commette il reato di violazione, sottrazione e soppressione di corrispondenza (art. 616 c.p.), colui che sottragga la corrispondenza bancaria inviata al coniuge per produrla nel giudizio […]
Il marito lascia la casa coniugale e inizia una relazione con un’altra donna perchè dopo la nascita del figlio non c’erano più stati rapporti sessuali con […]