Separazione e divorzio

16 Settembre 2014

Negoziazione assistita: da oggi ci si può separare dall’avvocato senza passare dal Giudice. E si risparmia

In vigore il DL 132/2014 che porta molte modifiche al processo civile. Tra queste, la negoziazione assistita nelle separazioni, divorzi e relative modifiche delle condizioni. In […]
8 Settembre 2014

Separazione: il coniuge a cui la casa è assegnata subentra automaticamente nel contratto d’affitto

Se la casa familiare è in affitto, in caso di separazione il contratto di locazione “passa” automaticamente al coniuge che ha avuto assegnata la casa. Si […]
1 Settembre 2014

La convenzione di negoziazione, ovvero separarsi dall’avvocato senza il Giudice

E’ all’esame del Governo il nuovo patto di scioglimento del matrimonio, o convenzione di negoziazione, ad opera dell’avvocato, e senza necessità di andare in Tribunale. In […]
25 Agosto 2014

Tradimento: chi deve provare cosa

Basta la prova del tradimento per l’addebito della separazione ? In altre parole, affinchè il Giudice dichiari che la separazione è avvenuta per colpa della violazione […]
31 Luglio 2014

Dall’affido esclusivo al condiviso: l’assegno per i figli non è automaticamente ridotto

Il passaggio dall’affido esclusivo a quello condiviso non comporta una riduzione dell’assegno di mantenimento. La ha sancito la Cassazione con sentenza n. 16649 del 22 luglio […]
30 Luglio 2014

Prestiti in famiglia: meglio lasciarne traccia scritta

L’ex suocero non può chiedere al genero la restituzione di somme di denaro se non prova il titolo in forza del quale avanza la sua richiesta. […]
29 Luglio 2014

Genitore abbandona i figli: deve risarcire i danni non patrimoniali

La responsabilità genitoriale, declinata secondo gli obblighi specificati dagli artt. 147 e 148 c.c., di diretta derivazione costituzionale (artt. 2 e 30 Cost.) sorge al momento […]
29 Luglio 2014

Separazione: no alla divisione della casa tra ex per viverci insieme ai figli se c’è elevata conflittualità

L’affidamento condiviso dei figli ad entrambi i genitori non fa venir meno l’obbligo patrimoniale di uno di essi di contribuire, con la corresponsione di un assegno, […]
27 Luglio 2014

L’ex non contribuisce al mutuo sulla casa ? E’ reato

Il coniuge separato che cessa di pagare le rate del mutuo sulla casa familiare, facendo correre all’altro il rischio di perdere l’abitazione, compie reato di violazione […]