Separazione e divorzio

2 Novembre 2014

Nessun assegno per i figli se i redditi sono uguali

Se i redditi dei due coniugi sono praticamente uguali, il genitore collocatario dei figli non può pretendere dall’altro l’assegno di mantenimento. Resta dovuto il rimborso della […]
29 Ottobre 2014

Figlio pratica sport a livello agonistico ? Cambiano le esigenze e aumenta l’assegno

Assegno per il figlio più alto se pratica uno sport agonistico, perché cambiano le sue esigenze. Lo ha deciso il Tribunale di Ancona con la sentenza […]
20 Ottobre 2014

Matrimonio breve, ma l’assegno per la moglie resta

La breve durata del matrimonio è uno dei parametri di cui il giudice può tenere conto nella determinazione dell’ammontare dell’assegno di divorzio, ma non è circostanza […]
16 Ottobre 2014

Conto corrente cointestato: possibile provare che il denaro appartiene a uno soltanto

Se un conto corrente bancario è cointestato, il denaro ivi giacente si presume essere in pari parte di proprietà dei cointestatari; ma è possibile provare che […]
9 Ottobre 2014

Padre gravemente ammalato che non riesce più a lavorare ? Potrebbe essere eliminato il mantenimento per i figli

Il grave stato di salute del padre, tale da compromettere la capacità lavorativa, può legittimare la revoca dell’assegno di mantenimento anche per i figli minori. Accolto […]
9 Ottobre 2014

Il divario tra i redditi giustifica l’assegno per l’ex, anche se lavora

Lui è titolare di un’azienda, lei è lavoratrice dipendente a basso reddito, è proprietaria di un piccolo appartamento dove vive e accudisce due figli, uno dei […]
1 Ottobre 2014

Separazione e divorzio dall’avvocato, senza passare dal Giudice

Con il DL 132/2014, è entrata in vigore la norma che prevede la possibilità, in alcuni casi, di separarsi, divorziare o modificare le condizioni di una […]
26 Settembre 2014

Ridurre il mantenimento se la salute impedisce di lavorare: occorre consulenza medica, non bastano i certificati

Se il coniuge separato chiede la riduzione dell’assegno di mantenimento da versare all’altro a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute, occorre che il Tribunale […]
16 Settembre 2014

Ereditare un immobile non fa scattare automaticamente l’aumento dell’assegno di mantenimento per l’ex moglie

Il cespite ricevuto in eredità dal marito tenuto a versare l’assegno di separazione alla moglie non fa scattare automaticamente l’aumento di detto assegno. Lo ha affermato […]