L’abbandono del tetto coniugale da parte della moglie è lecito se è vittima dei comportamenti violenti del marito. Lo afferma l’ordinanza numero 24.830 del 21 novembre […]
Assegno di divorzio dovuto alla ex moglie che si è laureata ed ha trovato lavoro. Lo afferma la Corte di Cassazione (ordinanza n. 24420/14 depositata il […]
A prescindere dal reddito dichiarato al giudice o alla agenzia delle entrate, se il coniuge obbligato conduce un tenore di vita più alto rispetto a quello […]
Il Tribunale di Torino, con una sentenza dell’8/10/2014, fa chiarezza in materia di fissazione della residenza del minore, affermando che la decisione inerente il luogo in […]
Se il padre separato non provvede al mantenimento dei figli, devono farlo i nonni paterni. Il principio, sancito dall’art. 316 bis c.c., è ribadito dal Tribunale […]
Lei tradisce lui, ma lui aveva tradito prima e ripetutamente. Per la Cassazione l’addebito della separazione spetta al marito. La Corte di Cassazione (sentenza 21596/2014) conferma […]
In caso di affido condiviso, la madre non può tornare con il figlio al proprio paese d’origine, neppure se lì avrebbe l’aiuto di familiari o amici, […]
Non è addebitabile la separazione al coniuge che, dopo il matrimonio, rimanda la scelta di avere un figlio, anteponendo i propri desideri di realizzazione professionale. Nel […]
La pensione di reversibilità può essere ripartita in parti uguali tra ex coniuge e nuoco coniuge del defunto. In materia di pensione di reversibilità, nella determinazione […]