Se davanti a Giudici di Stati membri diversi sono state proposte identiche domande sulla responsabilità genitoriale relative allo stesso minore, su uno stesso minore, l’autorità giurisdizionale […]
Il trasferimento della residenza familiare con il figlio senza il consenso dell’altro coniuge, in attesa della separazione, non costituisce motivo di addebito. Con l’ordinanza n. 26638/2014, […]
Moglie casalinga durante il matrimonio, senza alcun reddito, marito ufficiale di marina: è dovuto l’assegno di divorzio. Tale assegno, per giurisprudenza ampiamente consolidata, deve tendere al […]
Il coniuge che pur versando il mantenimento, omette di pagare le rate del mutuo inerente la casa familiare, commette reato di violazione degli obblighi familiari. La […]
Se il marito smette di versare il mantenimento alla moglie perchè ha perso il lavoro a causa della crisi economica, non può essere condannato per la […]
Cosa succede se un coniuge se ne va improvvisamente da casa ? Può scattare l’addebito della separazione per cd.abbandono del tetto coniugale. Durante il matrimonio vige […]
Commette reato di sottrazione del minore il genitore che porti via il figlio senza il consenso dell’altro o lo trattenga presso di sè, impedendo all’altro genitore […]
Non basta versare il mantenimento per il figlio: scatta la condanna per il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare se non si versa anche […]
Il collocamento del minore presso i nonni non costituisce una indebita ingerenza del giudice ordinario nella competenza del giudice minorile (art. 317-bis c.c.), ma costituisce una […]