Separazione e divorzio

14 Gennaio 2015

Rischia il carcere chi non mantiene i figli e lavora in nero

Carcere per il genitore che lavora in nero e non versa l’assegno per i figli. Con la sentenza n.1190/2015 la Cassazione Penale conferma il proprio orientamento […]
12 Gennaio 2015

Chi paga le riparazioni urgenti inerenti la casa coniugale ?

In caso di separazione o divorzio, la posizione dell’assegnatario della casa è identica a quella dell’ inquilino. Quindi, le spese ordinarie inerenti l’immobile spettano a lui, […]
8 Gennaio 2015

La casa comprata col denaro dato dai genitori è esclusa dalla comunione dei beni

Il genitore versa sul conto corrente del figlio il denaro affinchè questi compri, ad esempio, un’automobile o un appartamento: giuridicamente, si parla di donazione indiretta, che […]
7 Gennaio 2015

Figlio disabile: violazione degli obblighi familiari se il genitore se ne disinteressa

Integra il reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare la mancata prestazione da parte del soggetto obbligato e capace di provvedervi, a fronte di una […]
6 Gennaio 2015

Affidamento esclusivo alla madre se il padre aggredisce la moglie davanti ai figli

La mera conflittualità tra i coniugi, anche se di grado elevato, non è di massima ritenuta una ragione sufficiente a giustificare una deroga all’affido condiviso. Ma […]
3 Gennaio 2015

Mantenimento del figlio maggiorenne: con l’apprendistato, resta

Il mantenimento del figlio maggiorenne non viene meno anche se stipula un contratto di apprendistato. Secondo il Tribunale di Genova (sentenza n. 2322 del 25 giugno […]
3 Gennaio 2015

Anche se l’ex trova lavoro l’assegno di mantenimento può restare

Marito obbligato a versare l’assegno di mantenimento alla moglie anche se questa trova lavoro. Non ha rilevanza se l’ex è passata da un part time a […]
31 Dicembre 2014

Colpevole di reato il genitore che porta via il figlio senza consenso dell’altro

Il genitore che, senza il consenso dell’altro, porti il figlio minore lontano dal domicilio conosciuto e concordato o lo trattenga presso di sé quando dovrebbe riportarlo […]
30 Dicembre 2014

Pensione: esiste un limite impignorabile

La pensione non è assolutamente impignorabile: lo è solo quella parte che serve ad assicurare al pensionato i mezzi adeguati alle basilari esigenze di vita. Quindi, […]