Facciamo chiarezza in tema di assegni famigliari e di spettanza in caso di separazione o divorzio. La domanda è frequente: mio marito percepisce gli assegni famigliari, […]
L’infedeltà è certamente motivo di addebito della separazione: in altre parole, tradire il coniuge determina una grave violazione dei doveri coniugali, tale per cui il Giudice […]
La movimentazione di ingenti somme di denaro incide sull’assegno divorzile anche se i conti correnti sono formalmente intestati a terzi. Non sfugge all’obbligo di versare l’assegno […]
Niente assegno per la moglie a carico del marito andato in pensione, se i coniugi hanno una condizione economica simile. Lo ha affermato il Tribunale di […]
La moglie ha diritto all’assegno di mantenimento anche se, con il proprio denaro, ha acquistato scooter e automobile. Lo afferma la Cassazione con l’ordinanza n. 1154 […]
L’ex coniuge ha diritto al risarcimento del danno alla reputazione solo quando il tradimento si è consumato in modo plateale. Non solo: nel ricorso introduttivo del […]
Quando un coniuge prevarica l’altro: offese, attacchi d’ira e violenza come reazione a ogni tentativo della moglie di esprimere la propria opinione. Scatta l’addebito della separazione […]
In caso di omesso versamento dell’assegno di mantenimento ai figli è risarcibile il danno patrimoniale subito dall’ex coniuge, il quale, pur riuscendo facilmente a far fronte […]
Per ottenere la separazione basta che si siano verificati fatti tali da rendere la prosecuzione della convivenza intollerabile anche solo per uno dei due coniugi. Non […]