Separazione e divorzio

13 Maggio 2023

Le spese sostenute da ciascuno durante il matrimonio non sono ripetibili

I coniugi separati o separandi non possono rimettere in discussione i costi da ciascuno sostenuti nel periodo di convivenza matrimoniale, rientrando tali spese tra quelle effettuate per […]
11 Maggio 2023

L’ex deve restituire il denaro ricevuto dall’altro per acquistare l’automobile

In tema di mutuo, se è pur vero che chi agisce per l’adempimento di un obbligo di restituzione di somme che assume di avere pagato è […]
9 Maggio 2023

Accordi a latere della separazione, validi se migliorativi o se specificano alcuni aspetti

In tema di separazione consensuale, le pattuizioni convenute dai coniugi anteriormente o contemporaneamente al decreto di omologazione e non trasfuse nell’accordo omologato si configurano come contratti […]
19 Aprile 2023

Il mancato rilascio della casa familiare non implica riconciliazione

Gli effetti della separazione non possono essere posti nel nulla dalla mera circostanza che uno dei due coniugi non abbia rilasciato la casa familiare in favore […]
19 Aprile 2023

Violazione di domicilio per il coniuge che entra in casa

Il marito che entra nella casa assegnata alla moglie dopo la separazione, anche se non ancora omologata ma preceduta dall’accordo di vivere separati, rischia una condanna per […]
11 Aprile 2023

Il terzo estraneo al processo di separazione non può intervenire per opporsi all’esibizione dei suoi estratti conto

Nessuna norma autorizza l’intervento in causa di un soggetto estraneo al processo che abbia interesse a che il terzo destinatario dell’ordine di esibizione non esibisca il […]
6 Aprile 2023

Allontanamento dalla casa familiare, lecito in situazione compromessa

L’efficacia lesiva dell’abbandono del tetto coniugale è irrilevante ai fini dell’addebito della separazione, ove intervenga in un contesto di disgregazione della comunione spirituale materiale in una […]
5 Aprile 2023

L’ex non può prelevare metà dei soldi sul conto cointestato

La ex non può prelevare la metà dei soldi dal conto cointestato se il saldo attivo dipende dal versamento di somme di pertinenza di uno solo […]
30 Marzo 2023

Niente diritto di frequentazione dell’animale se non c’è prova del legame affettivo

Il diritto di frequentazione dell’animale d’affezione, acquistato dalla coppia durante una breve relazione affettiva durata 4 mesi, non può trovare accoglimento in mancanza di prove che […]