Separazione e divorzio

21 Ottobre 2015

Assegno di mantenimento per i figli: cosa comprende

Nel contributo per il mantenimento del figlio deve essere considerata anche la compartecipazione alle spese generali (utenze, condominio, collaborazione domestica, etc.) compreso l’alloggio e l’organizzazione domestica che il […]
21 Ottobre 2015

Trasferimento del minore: decide il Tribunale del luogo ove il minore vive, anche se di recente

Sull’affidamento del minore decide il Giudice del luogo in cui il bambino si è trasferito con il genitore collocatario, sempre che sia ben inserito nel nuovo […]
18 Ottobre 2015

Niente riduzione del mantneimento per il figlio anche se l’altro genitore è benestante

Niente riduzione del mantenimento per il figlio minore solo perché l’ex moglie e madre ha redditi sufficienti per mantenerlo. Con la sentenza 3213/15 la Corte d’appello […]
5 Ottobre 2015

Assegno di divorzio anche se l’ex svolge attività lavorativa, limitata con redditi modesti

Spetta l’assegno di divorzio all’ex moglie, anche se svolge una limitata attività, con redditi modesti e saltuari. Lo precisa la Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 19780/2015, rigettando il ricorso […]
3 Ottobre 2015

Moglie dispotica: non basta per l’addebito

Il carattere “dispotico e mortificante” della moglie non è motivo d’addebito della separazione. Lo ha deciso la Cassazione, con l’ordinanza n. 19194/2015 in un giudizio di separazione, in […]
2 Ottobre 2015

Il padre separato non incontra i figli come dovrebbe, o comunque sempre alla presenza della nuova compagna: risarcito il danno affettivo alla prole

La violazione del diritto di visita dei figli da parte del padre comporta l’obbligo di risarcir loro il danno affettivo causato. Il padre non può pretendere […]
2 Ottobre 2015

Senza assegnazione della casa, il coniuge proprietario non può cambiare la serratura per estromettere l’altro

  L’ordinanza presidenziale emessa in sede di separazione che autorizzi i coniugi a vivere separati, senza alcunché disporre in ordine all’abitazione coniugale in proprietà esclusiva di […]
1 Ottobre 2015

Cessa l’obbligo di mantenimento nei confronti del figlio maggiorenne che si sposa

L’assegno in favore del figlio cessa qualora quest’ultimo si sposi: occorre tuttavia una sentenza di revisione delle condizioni di separazione/divorzio nel cui giudizio il genitore ha […]
27 Settembre 2015

Mantenere i figli è prioritario rispetto a pagare i creditori

I figli prima di tutto. La Corte di Cassazione conferma la misura dell’assegno di mantenimento per la figlia, nonostante il padre dichiari di essere in crisi […]