Un marito eventualmente fedifrago non è consequenzialmente un padre inadatto: la violazione degli obblighi nascenti dal matrimonio è certamente sanzionabile con l’addebito e finanche con l’azione risarcitoria; […]
Niente assegnazione della casa coniugale, destinata solo formalmente ad abitazione familiare, ma di fatto mai abitata dall’ex coniuge. Lo ha affermato la Rigettato il ricorso della […]
in tema di separazione dei coniugi, il provvedimento di assegnazione della casa familiare determina una cessione” automatica “del relativo contratto di locazione a favore del coniuge […]
La Suprema Corte ha stabilito che “la prescrizione ai genitori di sottoporsi ad un percorso psicoterapeutico individuale e a un percorso di sostegno alla genitorialità da […]
Pensione di reversibilità e assegno di divorzio spettanti all’ex coniuge operano separatamente, ma la stessa potrà mantenere la reversibilità della pensione dell’ex marito solo se cumulerà […]
Se il genitore collocatario del minore è in condizioni economiche notevolmente migliori dell’altro, può essere tenuto a versare al genitore “debole” un assegno per il […]
Spetta l’assegno di divorzio all’ex moglie che con il suo reddito non riesce a mantenere l’elevato stile di vita goduto durante il matrimonio, shopping, viaggi e […]
La violazione dell’obbligo di mantenimento verso i figli non configura automatica inidoneità dall’affidamento condiviso, che costituisce la regola, e può essere escluso, nell’interesse del minore, da […]