Separazione e divorzio

27 Novembre 2015

Diritto dell’ex mogie al tfr, anche se lui si è risposato

Al momento della liquidazione del Tfr, il marito divorziato deve corrispondere alla moglie una quota di quanto ricevuto dall’azienda. Stessa sorte anche per le anticipazioni chieste […]
26 Novembre 2015

Niente assegno per la moglie casalinga che ha capacità lavorativa

Non ha diritto all’assegno di divorzio la moglie che, pur essendo stata casalinga durante il matrimonio, ha idonea capacità lavorativa. Lo ha stabilito la Cassazione, con la […]
25 Novembre 2015

La casa in comodato va restituita ai suoceri se cessano le esigenze che avevano determinato l’assegnazione.

Il comodato avente ad oggetto la casa adibita ad abitazione coniugale cessa quando vengono meno le esigenze familiari che avevano determinato l’assegnazione, e l’immobile va quindi […]
22 Novembre 2015

Revocabile il finto trasferimento della casa alla moglie se diminuisce le garanzie del creditore

  L’atto di trasferimento immobiliare operato in esecuzione di una separazione consensuale tra coniugi può essere revocato se lede i diritti dei creditori. Il Tribunale di […]
17 Novembre 2015

Niente assegnazione della casa all’ex se non è mai stata abitata dalla famiglia

Niente assegnazione della casa al coniuge convivente con il minore, se questa solo formalmente era stata destinata ad abitazione familiare: lo ha stabilito la Cassazione (ordinanza […]
17 Novembre 2015

Nuova convivenza dell’ex coniuge: cessa l’assegno di mantenimento o di divorzio, anche se il nuovo compagno è disoccupato

  Viene meno l’assegno di mantenimento o l’assegno di divorzio per l’ex che abbia instaurato una nuova convivenza stabile e continuativa, anche se permangono le differenze […]
15 Novembre 2015

Che succede se l’ex, assegnatario della casa, vi ospita il novo convivente o altri soggetti ?

il diritto al godimento della casa familiare viene meno nel caso in cui l’assegnatario conviva more uxorio o contragga nuovo matrimonio: lo stabilisce l’art. 155 quater c.c. […]
14 Novembre 2015

Separazione: il bambino non può essere continuamente spostato da una casa all’altra

Il Tribunale di Perugia, con una sentenza del 6/7/2015, accertata l’estrema conflittualità fra le parti, pur confermando l’opportunità dell’affidamento condiviso del minore, ridetermina i momenti di […]
10 Novembre 2015

Perde l’assegnazione della casa il coniuge che convive con i figli ultratrentenni

Viene meno l’assegnazione della casa coniugale al coniuge che convive con i figli ultratrentenni e anche proprietari di altro immobile. Deve infatti considerarsi superato quel ragionevole limite […]