Niente addebito della separazione al coniuge che ha contratto un’infezione a causa di rapporti sessuali occasionali qualora la causa della intollerabilità della prosecuzione della convivenza sia […]
L’accordo tra i coniugi in materia di regolamentazione delle condizioni di separazione, almeno per la parte disponibile dei diritti quali il trasferimento di mobili e immobili […]
È illegittima la revoca della agevolazioni prima casa se la vendita infraquinquennale è stata effettuata al coniuge nell’ambito di un accordo di separazione consensuale. In questo […]
Il potere di vigilanza cd. attiva, attribuito dall’art. 337 c.c. al giudice tutelare concerne l’attuazione delle condizioni stabilite dal tribunale per l’esercizio della responsabilità genitoriale e […]
Se il marito disattende costantemente le condizioni concordate in sede di separazione consensuale, sottraendosi al dialogo con la moglie, creando notevoli disagi familiari e compromettendo la […]
Il Tribunale aveva dichiarato la separazione tra i coniugi con la previsione di un assegno di mantenimento a favore della moglie. La Corte d’Appello ha riformato […]
Non scatta l’addebito della separazione al marito che dà uno schiaffo alla moglie se non c’è un nesso di causa tra il comportamento violento e l’intollerabilità […]
Il mancato versamento dell’assegno divorzile e l’omessa corresponsione del mantenimento per i figli rappresentano due condotte autonome, pertanto colui che ponga in essere ambedue i comportamenti sarà […]
Niente assegno di divorzio per l’ex moglie che percepisce un reddito proveniente da un canone di locazione, che è proprietaria di un immobile lasciatole in eredità […]