Separazione e divorzio

22 Gennaio 2016

Se l’ex chiude l’azienda, va ridotto l’assegno per la moglie

Ridotto l’assegno di mantenimento se l’azienda dell’obbligato chiude. E ciò anche se l’ex marito spenda i propri risparmi godendosi un alto tenore di vita. Lo ha […]
20 Gennaio 2016

L’assegno per il figlio disabile non si somma al mantenimento

  No all’addebito della separazione al coniuge che ha intrapreso una relazione extraconiugale dopo l’intervenuta crisi matrimoniale determinata dalla incapacità dell’altro di essere indipendente dai propri […]
14 Gennaio 2016

Giudizio di divorzio: bisogna esibire il conto corrente se l’altro coniuge lo fa

Niente assegno divorzile al coniuge che non esibisce il proprio conto corrente bancario se l’altro coniuge ha lealmente ottemperato; inoltre,  l’instaurazione di una nuova famiglia, anche […]
12 Gennaio 2016

Separazione e divorzio: il coniuge non si può opporre

L’indissolubilità del matrimonio riguarda solo “l’ordine morale cattolico” e “l’ordinamento canonico”. Di conseguenza, esso non rileva sugli effetti civili del matrimonio concordatario, né può ostruire il diritto – […]
10 Gennaio 2016

Addebito, basta il sopruso psicologico

Per l’addebito basta l’atteggiamento aggressivo consistente in minacce, ingiurie e violenze di uno dei coniugi nei confronti dell’altro, non occorrendo in questi casi una ulteriore indagine […]
8 Gennaio 2016

Assegno di divorzio: non basta la sproporzione tra i redditi

La sussistenza di una sproporzione tra i redditi degli ex coniugi non giustifica di per sé il riconoscimento di un assegno divorzile se le condizioni economiche […]
24 Dicembre 2015

Niente assegnazione della casa oramai abbandonata da tempo

  Per casa familiare, suscettibile di assegnazione ai sensi dell’art. 337 sexies c.c. (e dell’art. 6, co. 6, l. 1°.12.1970, n. 898), deve intendersi soltanto quella […]
20 Dicembre 2015

Il godimento della casa famigliare va tenuto in conto per calcolare l’assegno di mantenimento

In tema di separazione personale dei coniugi, il godimento della casa familiare costituisce un valore economico corrispondente, di regola, al canone ricavabile dalla locazione dell’immobile del […]
17 Dicembre 2015

Dopo una vita di patimento, lei o lui se ne vanno di casa. La separazione è un diritto. E niente addebito

Per separarsi basta che la convivenza divenga intollerabile anche per uno solo dei coniugi: quindi la separazione non può essere addebitata a chi se ne va […]