In tema di spese relative alle parti comuni di un bene, come l’obbligo di partecipare ad esse incombe su tutti i comproprietari in quanto appartenenti alla comunione e […]
Anche i coniugi separati continuano a vivere sotto lo stesso tetto, non significa che si siano riconciliati. Così si è espressa la sesta sezione civile della Cassazione, […]
Il genitore che mantiene in via esclusiva il figlio non autosufficiente può essere esonerato dall’obbligo di versare anche l’ assegno divorzile all’ex coniuge. Con la sentenza n.696 […]
Nel procedimento di separazione o divorzio, il coniuge ha diritto di ottenere dall’Agenzia delle Entrate le dichiarazioni dei redditi dell’altro relative agli ultimi tre anni e […]
L’instaurazione da parte del coniuge divorziato di una nuova famiglia, ancorchè di fatto,rescindendo ogni connessione con il tenore ed il modello di vita caratterizzanti la pregressa […]
E’ validamente emesso il decreto ingiuntivo contro il coniuge inadempiente nonostante le condizioni di salute e la permanenza all’estero gli impediscano di lavorare: egli avrebbe infatti […]
La casa familiare resta assegnata al coniuge collocatario del figlio anche se per un lungo periodo vi ha vissuto sporadicamente per poi tornarvi: lo sancisce la […]
Non versare il mantenimento all’ex è una condotta che integra gli estremi del reato per mancata prestazione dei mezzi di sussistenza ai familiari, salva la dimostrazione di un’incapacità economica […]
Negato il mantenimento e l’assegnazione della casa alla donna che si è sposata esclusivamente per interesse economico, senza dar luogo a convivenza coniugale, approfittando delle difficoltà […]