Rimane l’assegno di divorzio se l’ex coniuge, parte debole, ha un compagno con cui non convive stabilmente e non condivide le spese. Sui redditi non incide […]
Per la determinazione dell’assegno di mantenimento all’ex coniuge o ai figli, il giudice può tenere in considerazione non solo le dichiarazioni dei redditi ma anche le spese […]
La casa data in comodato all’ex marito dal suocero per uso personale prima delle nozze e abitata con il figlio minore dopo la separazione va restituita […]
Non costituisce motivo d’addebito il comportamento del coniuge che causa la crisi economica della famiglia tanto da rendere necessaria la vendita della casa coniugale e determinare […]
Entrambi i genitori separati devono contribuire alle spese di baby sitter che siano necessarie per accudire i bambini, anche in caso di riduzione dell’orario di lavoro del […]
Addebitata al coniuge la separazione se abbandona la casa coniugale per intraprendere una nuova relazione: non è sufficiente che la crisi matrimoniale fosse già in atto, […]
Il padre che, pur avendo uscite mensili per spese e finanziamenti non mette a reddito un immobile di proprietà, concesso in comodato gratuito a un amico, […]
Se la casa viene assegnata a uno dei coniugi a seguito di separazione chi paga le tasse inerenti l’immobile? Occorre distinguere: – immobile di proprietà di […]