La sindrome di alienazione parentale denunciata da uno dei genitori può essere accertata dal Giudice anche tramite presunzioni. Se un genitore sostiene l’allontanamento morale e materiale […]
L’invalidità non è un buon motivo per ridurre l’assegno di mantenimento per l’ex: occorre valutare in modo specifico le condizioni economiche della coppia e anche la […]
Se l’ex coniuge non versa l’assegno di mantenimento, il Giudice può disporre ordinare al datore di lavoro di versare ogni mese il mantenimento direttamente alla moglie […]
Ai fini della previsione e della conseguente determinazione dell’assegno per il contributo al mantenimento dei figli, alla documentazione fiscale delle parti non può attribuirsi un’efficacia probatoria […]
Il padre non può sottrarsi al mantenimento dei figli sostenendo di essersi accollato per intero il mutuo relativo alla casa famigliare, peraltro costituita in fondo patrimoniale. […]
Il coniuge che, con l’accordo di separazione consensuale, trasferisce alla ex la sua quota della casa familiare, conserva le agevolazioni fiscali sulla prima casa anche se […]
La breve durata del matrimonio non esclude l’obbligo al versamento dell’assegno divorzile Nei due gradi di giudizio viene rilevato che la moglie risulta affetta da disturbo […]
in presenza di una separazione tra i coniugi, anche se soltanto di fatto, con uno di essi che abbia effettivamente abbandonato l’abitazione, l’unico titolare del diritto di esclusione dei terzi va […]