Le condizioni pattuite dai coniugi nell’ambito di una separazione personale relative alla suddivisione delle spese di mantenimento e di cura di un animale d’affezione rivestono un […]
Addebito della separazione al marito che pubblica su Facebook le immagini che lo rappresentano con l’amante: si tratta di una grave offesa alla dignità della moglie, […]
Se la figlia, divenuta maggiorenne, decide di andare a vivere altrove è legittima la richiesta del Comune di ottenere il rilascio dell’immobile concesso in abitazione al […]
Se dopo l’assegnazione della casa coniugale in sede di separazione o divorzio, il coniuge non assegnatario smette di pagare il mutuo, la banca può espropriare moglie […]
Il genitore separato o divorziato presso cui i figli sono stati collocati non può impedire all’altro di vederli ed esercitare così il suo diritto di visita […]
E’ lesiva dei diritti del minore una clausola di accordo genitoriale che riconosca al padre il solo potere di vigilanza ex art. 337 c.c. (nemmeno ex […]
Va diminuito l’assegno di mantenimento per il figlio maggiorenne che ha completato un percorso formativo in una scuola professionale ed è dunque idoneo a svolgere un’attività lavorativa. Lo ha […]
Legittimo l’abbandono della casa coniugale se i litigi sono continui ed è evidente la la rottura della comunione spirituale, si può abbandonare la casa coniugale. Lo […]
Ha diritto all’assegno di mantenimento la moglie che trova lavoro ma percepisce un reddito che non le consente di conservare il tenore di vita goduto durante il rapporto […]