Separazione e divorzio

18 Dicembre 2023

Dare atto con l’accordo di separazione o divorzio di non avere più reciproche pretese, elimina future richieste economiche

La frequente clausola, contenuta nell’accordo di separazione o divorzio, secondo cui  “i coniugi si danno reciprocamente atto di aver risolto e definito tutti i loro rapporti […]
14 Dicembre 2023

Il coniuge che versa la caparra per l’acquisto della casa familiare non può chiederne all’altro la restituzione se la coppia entra in crisi

Il coniuge che versa l’a caparra  al momento della conclusione del preliminare per l’acquisto di un immobile destinato a casa familiare non può pretendere la restituzione […]
26 Novembre 2023

In sede di divorzio il coniuge non può essere condannato a pagare il mutuo per intero

In sede di separazione o divorzio, è inammissibile la domanda di condanna di un coniuge all’obbligo di pagare per intero le rate del mutuo posto che […]
3 Novembre 2023

Le rate di mutuo pagate da un solo coniuge fino alla separazione non sono ripetibili

In materia di separazione e con riferimento al mutuo cointestato ad entrambi i coniugi, salvo l’esistenza di un differente accordo inter partes, che va provato, non […]
17 Ottobre 2023

Separazione e divorzio possono essere chiesti in un unico procedimento, anche consensuale

In tema di crisi familiare, nell’ambito del procedimento di separazione consensuale di cui all’articolo 473 bis. 51 c.p.c., è ammissibile il ricorso dei coniugi proposto con […]
7 Settembre 2023

Diritto del coniuge di accedere alla documentazione fiscale e patrimoniale dell’altro

Il coniuge ha diritto anche in pendenza del giudizio di separazione o divorzio, di accedere alla documentazione fiscale, reddituale e patrimoniale dell’altro coniuge, detenuta dall’amministrazione finanziaria, […]
31 Luglio 2023

L’incomunicabilità tra coniugi giustifica la separazione

Deve essere accolta la domanda di separazione personale dei coniugi se risulta provata l’impossibilità di ricostituire il consorzio familiare atteso il definitivo allontanamento dei coniugi e […]
28 Maggio 2023

Anche la deposizione dei figli vale come prova del tradimento

  Anche il fondato e ragionevole sospetto di tradimento indotto dalle condotte del coniuge, obiettivamente equivoche, in quanto idoneo a offendere onore e decoro dell’altro, può […]
25 Maggio 2023

Vietato mettere di nascosto una telecamera nella stanza da letto della moglie

In tema di videoregistrazioni, le riprese di comportamenti “non comunicativi”, che rappresentano la mera presenza di cose o persone ed i loro movimenti, costituiscono prove atipiche […]