Spiare il coniuge, anche se c’è il forte sospetto di un tradimento, è attività lecita ? Facciamo chiarezza: spiare non è lecito. Leggere le chat, a […]
Niente addebito alla moglie che lascia la casa coniugale quando la crisi è oramai irreversibile. Lo afferma la Cassazione con l’ordinanza 11785/2016, confermando la decisione della […]
Se il marito riduce autonomamente l’importo dell’assegno mensile da versare alla moglie ma per un periodo breve, sanando poi il pregresso non versato, e non risulta […]
Se dopo il gesto di violenza da parte del marito trascorre molto tempo prima che i due si separino, non scatta l’addebito. Secondo la Cassazione, sentenza […]
Le liti tra genitori separati su piccole questioni (es., orari di visita, il mancato rispetto dei turni nei giorni di festa, ecc.) vanno risolte davanti ai […]
Separazione addebitata alla moglie fedifraga che col tradimento ha dato causa alla crisi del matrimonio. E anche a suo carico onere di mantenere il marito, economicamente […]
Con riferimento a un caso di separazione che coinvolgeva figlia maggiorenni disabili, la sentenza del 12 gennaio 2016 il Tribunale di Potenza ha stabilito che: ai […]
Una donna già separata legalmente dal marito e con precedente regime di separazione dei beni, non ha diritto a richiedere in sede di divorzio una percentuale […]